Pagina blog

Se un domani riuscirò a fare la guida…
Non sembra una Madonna con il suo Bambin Gesu? Invece è una statua realizzata dallo scultore Cefisodoto nell’epoca tardo classica , quindi intorno al 300…

Ritorno (in copia) dell’Adorazione dei Pastori del Caravaggio a Palermo
A fine gennaio di quest’anno (2015) vi avevo già parlato del “rapimento” ad opera della mafia dell’Adorazione dei Pastori di Caravaggio custodita nell’oratorio di San…

Il giudizio di Michelangelo visto da Marcello Venusti
Interessante articolo di Giovanni Garcia-Fenech su Artstor. Tutti probabilmente sapete la genesi del Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina. L’opera fu commissionata nel 1534…

Francesco Hayez
Francesco Hayez (Venezia, 10 febbraio 1791 – Milano, 21 dicembre 1882) Studia in Accademia. Nel 1809 vince il premio Roma. Si sposta a Roma dove…

Nicola Sasanelli, Intervista ad un pittore tra Scienza ed Arte
Nicola Sasanelli, tra Scienza ed Arte. Molte volte il mondo dell’arte ci ha posto davanti a personalità che pur affondando le loro radici in un…

Caravaggio – Breve critica comparata ascoltando Berenson, Longhi e Sgarbi – Terza parte
Parte Terza Fuga da Roma e produzione finale. ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Caravaggio, delle sue incongruenze…

Caravaggio – Breve critica comparata ascoltando Berenson, Longhi e Sgarbi – Seconda parte
Parte Seconda Verso la “grande maniera personale” e le grandi tele romane. ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Cravaggio, delle…

Caravaggio – Breve critica comparata ascoltando Berenson, Longhi e Sgarbi – Prima parte
Parte prima Adolescenza e prime opere romane ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Caravaggio, delle sue incongruenze e della sua…

Cattedrale di Troia. Gioiello del Romanico in Puglia.
Di solito le vacanze estive le passo nel mio paese di origine in Puglia, a qualche chilometro dal mare. Quest’anno, causa i pochissimi giorni ed…