Categoria: Pittura

Alchimia (Alchemy), Jackson Pollock
Titolo dell’Opera: Alchimia (Alchemy) Anno: completato nel settembre del 1947 Materiali: Olio, pittura d’alluminio, smalto alchidico con sabbia, sassolini, filati e bastoncini spezzati…

Giovanni Fattori ed i Macchiaioli
Oggi vi propongo un articolo che è da un po’ che attende di essere pubblicato. L’ho scritto in occasione della mostra su Fattori tenutasi a…

L’Arte nel secondo dopoguerra. Europa vs America, ovvero Informale contro Action Painting e Color Fields
I milioni di morti in combattimento della Seconda Guerra Mondiale, sui campi di battaglia, nei campi di sterminio nazisti e soprattutto a causa dei bombardamenti…

Bartolomeo Montagna in mostra a Palazzo Chiericati a Vicenza
Approfitto dell’occasione di questa interessantissima mostra per postarvi la “scheda tecnica dell’opera”, da me redatta in occasione del laboratorio di arte moderna sulle pale d’altare,…

Ritorno (in copia) dell’Adorazione dei Pastori del Caravaggio a Palermo
A fine gennaio di quest’anno (2015) vi avevo già parlato del “rapimento” ad opera della mafia dell’Adorazione dei Pastori di Caravaggio custodita nell’oratorio di San…

Il giudizio di Michelangelo visto da Marcello Venusti
Interessante articolo di Giovanni Garcia-Fenech su Artstor. Tutti probabilmente sapete la genesi del Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina. L’opera fu commissionata nel 1534…

Nicola Sasanelli, Intervista ad un pittore tra Scienza ed Arte
Nicola Sasanelli, tra Scienza ed Arte. Molte volte il mondo dell’arte ci ha posto davanti a personalità che pur affondando le loro radici in un…

Caravaggio – Breve critica comparata ascoltando Berenson, Longhi e Sgarbi – Terza parte
Parte Terza Fuga da Roma e produzione finale. ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Caravaggio, delle sue incongruenze…

Caravaggio – Breve critica comparata ascoltando Berenson, Longhi e Sgarbi – Seconda parte
Parte Seconda Verso la “grande maniera personale” e le grandi tele romane. ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Cravaggio, delle…

Caravaggio – Breve critica comparata ascoltando Berenson, Longhi e Sgarbi – Prima parte
Parte prima Adolescenza e prime opere romane ______________ Testi di riferimento: Caravaggio – R. Longhi – Editori Riuniti Caravaggio, delle sue incongruenze e della sua…